Fuerteventura tra sole e arte

l nutrimento immaginifico che le Isole Canarie apportano, al loro primo approccio, è costituito dal sole e dal mare durante l’intero succedersi dei mesi dell’anno.

Tuttavia un’approfondita conoscenza della vita quotidiana, in questo Paradiso terrestre, rivela inaspettate realtà.

È sufficiente prolungare  il proprio soggiorno turistico o vivere a Fuerteventura per poter scoprire  lati inaspettati dell’isola che possono sfuggire ai più distratti.

La vita quotidiana che si può assaporare lungo le sue spiagge, all’interno dei ristoranti, nei suoi teatri o sui palchi in muratura che tipicamente si possono trovare nelle piazze di tutte le cittadine, piccole o grandi che siano, creerà un grande stupore.

Un fazzoletto di terra, posto nell’immenso oceano Atlantico, ospita e ispira una moltitudine di artisti.

Fuerteventura, cosiddetta l’isola dell’eterna primavera, sprigiona in ogni angolo del suo territorio un magico fluido che condiziona l’ambiente creando un clima fantastico per poter godere tutto l’anno le sue meravigliose spiagge. Un fluido che riesce anche a condizionare l’animo speciale di chi vive nell’Arte, di chi vive per l’Arte.

È quell’Arte che affraterna le genti e che fa sentire sui pori della pelle di ciascuno l’incredibile fermento culturale che qui si vive, in ogni campo.

È facile, anzi facilissimo, imbattersi in pittori, scultori, scrittori, musicisti, compositori, fotografi, videomaker e designers.

Sarà quella strana e misteriosa sensazione di un tempo che scorre sì, ma così lentamente che sembra fermarsi, della mancanza di traffico e di fastidiosi rumori, dell’umore gioviale di chi qui vi abita, del costante gemellaggio delle culture di tanti paesi, che sembrano essersi date appuntamento da ogni parte del Mondo.

Come non convincersi che quest’Isola permette a ogni creativo di dare il meglio di sé stesso, senza impedimenti, potendo sviluppare al massimo le proprie abilità artistiche.

Spesso rifletto sulla fortuna che il fato ha voluto offrirmi. Poter vivere il proprio lavoro condividendo percorsi artistici con personaggi speciali, che fanno vivere espressioni artistiche vive, non statiche da ammirare, ma, piuttosto, da condividere sin dalla loro creazione.

Collaborare con alcuni di loro riesce a trasmettere un sentimento di appagamento interiore.

Per chi, come me, che si occupa di comunicazione fa scattare quasi un dovere profondo di contribuire alla condivisione con chi ancora non ha avuto la fortuna di saggiare questa terra.

Produrre video e fotografie, mentre questi meravigliosi artisti realizzano le loro opere, trasformano anche la mia attività in un compito di rilevanza socio-artistica, per poter far conoscere, in tempo reale, le loro opere e la loro arte, così come Fuerteventura riesce ad ispirare.

Un gruppo di ragazzi spagnoli, conosciuto come la REC di Corralejo, che fanno del rap la loro passione di vita riuscendo a coinvolgere chiunque si trovi ad ascoltare e “vedere” la loro musica.

La loro musica di strada aggrega i ragazzi della città in simpatiche battaglie a suon di rime.

Ecco cos’è il RAP Spagnolo che nulla ha da invidiare a quello made in USA.

Nella cittadine dell’Isola è facile incontrare questi ragazzi con indosso le loro magliette e i tipici cappellini, indossate anche dai loro ammiratori.

Sono loro che organizzano queste battaglie nei locali tra lo stupore dei turisti che assistono a questo spettacolo nello spettacolo.

E che dire di una straordinaria e giovane pittrice, Ilona Dell’Olio, che si può ammirare e ascoltare in coinvolgenti serate nei locali dove riesce a fondere la musica con la pittura estemporanea.

In queste incredibili performances è accompagnata da uno straordinario musicista, Chris Blakey. La fusione tra musica e pittura che riescono a creare lascia i fortunati spettatori con il fiato sospeso presi dallo stupore di veder realizzare in diretta un’opera d’arte mentre Chris riesce a comporre note coinvolgenti.

La pittura è veramente di casa a Fuerteventura.

Artisti poliedrici come Giuseppe Gioffré, trovano solo qui ispirazione per le proprie opere, che fanno riflettere sulla nostra vita interiore e sull’ambiente che ci circonda.

Ogni anno questo straordinario personaggio, colto come pochi, poliglotta, pittore e scrittore, viene a trascorrere i mesi per dar vita alla sua migliore produzione.

Che privilegio, poi, aver potuto incontrare il cantautore spagnolo Alfonso Acedo, con il quale ho potuto collaborare nella realizzazione di un videoclip sulle note della sua canzone “El Taita Maravillas”, per “cantare” la bella e turistica Corralejo, che si proietta verso l’affascinante isola di Lobos.

Una canzone, interamente ambientata sull’isola, propone un’accattivante ritornello, che riesce a entrare nella testa di chiunque l’ascolti anche una sola volta. Entrare nel porticciolo di Corralejo ti fa subito cantare quel ritornello come se fosse la brezza marina a richiedertelo.

Le opere di Claudio Dugaria, che possono essere ammirate a Caleta de Fueste, dove è facile incontrarlo in compagnia di un bravo e amato Alcalde, come qui si chiama il Sindaco, della graziosa e storica città di Antigua.

Claudio è un designer che vive e lavora da molti anni a Fuerteventura e grazie ai meravigliosi paesaggi dell’Isola trova la sua ispirazione per creare le sue opere.

I “Vientos Flamencos”, sono un gruppo di musicisti composto da giovani artisti Spagnoli ed Italiani, che animano le serate di Corralejo, Lajares, El Cotillo, Puerto del Rosario, con il loro originale Flamenco Fusion.

Le loro canzoni sono molto note nelle città dove si esibiscono, e non è raro imbattersi in turisti italiani che cercano, con insistenza, quando e dove poter assistere ai loro “live”.

Anche la danza contribuisce a realizzare questo etereo clima di manifestazioni artistiche che accompagnano sole e clima di Fuerteventura.

Anna Villacampa,  è una splendida ballerina di Flamenco. La sua energia diffonde la danza andalusa sull’isola.

Le sue performances sono una vera e propria scarica di energia, impossibile da descrivere a parole. È solo assistendo dal vivo alla sua danza che si può capire, ricevendo dei colpi al cuore che ti trascinano con l’animo al suo fianco proiettandoti virtualmente sul palco al suo fianco.

Sono questi solo alcuni  degli artisti che è facile incontrare nel nostro Paradiso terrestre.

Un’isola, dove grazie ad Amministratori pubblici, attenti ed impegnati, e a mecenati dell’arte come il signor Franco Monte, che ha scelto questa terra come seconda sua patria, danno aiuti e collaborazioni a un gran numero di associazioni culturali stabili e attive, piene di appassionati e artisti.

Ecco perché non si può fare di trascorrere almeno una volta una porzione della propria vita in questa meravigliosa Isola delle Canarie.

Amici vi aspetto a Fuerteventura!