La Spagna offre paesaggi unici e misteriosi, luoghi senza tempo che catapultano chi li visita in un’altra epoca o perché no, in un’altra dimensione. Una dimensione magica dove tutto è possibile: scorgere dei dragoni volteggiando nel cielo, intravedere degli elfi parlare tra di loro o ancora vedere re e regine, contemporanei o di antiche fiabe e racconti.
Per questo motivo la Spagna è stata scelta più volte e durante varie stagioni come ambientazione per la serie “Il Trono di Spade”.
I luoghi del Trono di Spade in Spagna sono molti e si distribuiscono in tutta la penisola iberica: dall’Andalusia (Siviglia, Cordoba, Almeria) a Estremadura, Castiglia Leon e Castiglia La Mancia ed ancora in Catalogna, nella Comunità Valenziana e nei Paesi Baschi.
Come appena accennato, il Trono di Spade in Spagna è stato girato in tantissime zone, lontane tra loro. In questo articoli in particolare vi svelerò quali sono i luoghi del Trono di Spade nei Paesi Baschi, nel nord della Spagna.
Se vi trovate nei Paesi Baschi e volete visitarli tutti, vi consiglio questo tour completo della durata di 9 ore, completo di costumi di scena! Se invece avete a disposizione meno tempo, potete optare per il tour di mezza giornata, della durata di 5 ore e mezza.
Ma adesso è arrivato finalmente il momento di saperne un po’ di più! Ecco i luoghi del Trono di Spade nei Paesi Baschi.
Zuamaia
È proprio qui che, durante la settima stagione, la Regina dei Sette Regni sbarca e viene raggiunta dai suoi tre dragoni, riprendendo il controllo della fortezza del suo luogo di nascita. Zuamaia, comune della provincia di Guipúzcoa, in particolare la spiaggia del Flysch, è infatti parte dell’ambientazione della Roccia del Drago del Trono di Spade.
Le sue scogliere sono così misteriose poiché nascondono una storia di più di 60 milioni di anni: si tratta di rocce di origine sedimentaria composte da strati alternati di rocce dure e rocce più friabili. È un fenomeno naturale che risale agli spostamenti dei continenti dopo l’era glaciale e l’estinzione dei dinosauri. Uno spettacolo della natura unico. Potete raggiungere la spiaggia del Flysch in barca, oppure a piedi.
I registi del Trono di Spade non sono stati gli unici a scegliere Zumaia come set. Infatti in questa incantevole cittadina sono stati girate anche delle serie televisive e la scena del matrimonio del famoso film spagnolo “8 cognomi baschi”.
San Juan de Gaztelugatxe
Roccia del Drago non è solo ambientata nella spiaggia di Zumaia, ma anche nella vicina San Juan de Gaztelugatxe, nel Bermeo, nella provincia di Biscaglia. Qui è dove si trova il castello della bella regina Daenerys Targaryen che sostituisce l’eremo di San Juan de Gaztelugatxe.
È un enclave di spettacolare bellezza, sia per la componente naturale che per l’emblematico sentiero che porta pellegrini e turisti fino all’eremo, a 150 metri di altezza.
L’isolotto è collegato alla terraferma da un ponte di pietra e per arrivare in cima bisogna fare un percorso a zig zag salendo 241 gradini. Gli stessi che vediamo scendere da Jon Snow e Ser Davos Seaworth mentre parlano proprio della regina.
Se volete raggiungere in barca l’isolotto proprio come i protagonisti della serie, potete prenotare il giro in barca da qui.
Altrimenti potete arrivare in macchina fino all’entrata, rispettando gli orari di apertura (che variano in base alla stagione), l’entrata è gratuita, ma i posti sono limitati: bisogna prenotarli online. Se non avete un auto a vostra disposizione, potete sempre optare per un tour guidato: in questo caso sarà l’organizzazione ad occuparsi di prenotare i biglietti per voi, prendervi e ripotarvi in hotel a Bilbao.
Se invece state alloggiando a San Sebastian, potete optare per questo tour che comprende la visita a Bilbao e quella a San Juan de Gaztelugatxe o quest’altro tour, un po’ più lungo, che comprende anche la visita a Guetaria.
Avete l’imbarazzo della scelta per raggiungere San Juan: non ci sono più scuse per non visitare questo bellissimo e magico luogo!
Barrika
Un’altra bella spiaggia tra i luoghi del Trono di Spade è quella di Muriola, conosciuta anche come La Cantera. Si tratta di una spiaggia selvaggia per nudisti nella località di Barrika.
Nel Trono di Spade, rappresenta una baia di Approdo del Re, la capitale dei Sette Regni. In questa scena, Tyrion arriva ad Approdo del Re in barca con Sir Davos per avere un incontro segreto con suo fratello Jaime e convincere Cersei a fare un accordo con Daenerys.
La spiaggia di Muriola è incontaminata e protetta da alte scogliere di grande bellezza. Inoltre è raggiungibile facilmente dal centro della città di Barrika.
Castello di Butrón
Questo castello non è stato scelto come set del Trono di Spade, ma vale la pena visitarlo. È un luogo magico che sembra uscito direttamente da una favola. È una fortezza neogotica di origine medievale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, che si trova nella provincia di Biscaglia. La sua origine risale al Medioevo, alla casata dei Butrón, ma venne poi rimodellato nel XIX secolo dal Marchese di Cubas.
L’edificio si trova in un parco con specie autoctone ed esotiche, oggi purtroppo abbandonato. La struttura non è visitabile poiché privata: di appartenenza del gruppo impresariale Inbisa dal 2005, fu poi venduta a un privato nel 2021. È possibile però vedere il Castello di Butrón da fuori e apprezzarne la sua maestosità e magia.
Potete raggiungerlo comodamente in auto, oppure se non avete un auto a vostra disposizione, attraverso questo tour della costa basca, che vi permetterà di scoprire anche altri bellissimi posti, come Getxo, Guernica e la Riserva di Urdaibai.
Adesso che conoscete tutti i luoghi del Trono di Spade nei Paesi Baschi, non vi resta che andare a visitarli!