“La vida es así, llena de luz, llena de color, una flor que se abre en el centro de tu corazón”.
Una frase piena di speranza, uno sprazzo di luce che può rendere ancora più piacevole una passeggiata al centro di Barcellona, soprattutto se vista in maniera casuale: semplicemente appare, dipinta su un supporto speciale: delle lattine vuote che decorano le mura della città.
Si tratta, infatti, di opere di Street Art che si trovano in molti quartieri di Barcellona: gotico, raval, born, poblenou sono resi ancor più speciali da questi interventi che si inglobano nell’ambiente urbano e ne diventano parte integrante.
Ogni opera è unica, caratterizzata dalla maniera in cui le lattine sono posizionate, dai caratteri utilizzati per le scritte, i colori, il messaggio che vuole trasmettere, la lingua, l’aggiunta di piccoli graffiti.
La domanda è: chi ci sarà dietro a queste opere d’arte? I creatori sembrano voler restare anonimi, non hanno mai rivelato la loro identità. L’ unica informazione che si conosce è la loro pagina Instagram, che si chiama me_lata e, attraverso varie interviste che hanno rilasciato, è stato scoperto che si tratta di una coppia, sposata e con figli: di giorno si dedicano a lavorare in ambiti del tutto diversi dall’arte e di notte danno sfogo alla propria creatività, posizionando le lattine decorate nelle diverse strade di Barcellona.
I creatori de me_lata definiscono la loro forma d’espressione come “arte effimera” che forse un giorno è destinata a scomparire. Infatti, il materiale utilizzato è riciclato e essendo esposto alle intemperie della natura, così come al vandalismo delle persone, molto spesso capita di vedere alcuni dei loro interventi rovinati, decaduti o che stanno quasi scomparendo. Ci sono poi, dei pareri discordanti riguardo agli artisti: alcuni credono che non si possano definire come esponenti dell’arte urbana poiché le loro rappresentazioni non hanno il tipico obiettivo di rivendicare problemi politico-sociali che colpiscono la realtà contemporanea.
In questo caso, i creatori realizzano un intervento che si potrebbe definire “decorativo” , volto a rendere la città magica, tappezzata di frasi positive, sull’amore, sui sentimenti, sull’arte e chissà la scelta di utilizzare la lattina come elemento distintivo si può interpretare come una riflessione sulla generazione attuale. Soprattutto nei tempi d’incertezza, di negatività, in cui molte libertà ci sono state tolte, cosa ci resta? Parlare e bere birra fino alla mattina, abbiamo un’anima lattina, cantano i Coma_Cose, un famoso gruppo musicale italiano.
E forse è proprio così: giovani uniti dalla voglia di cambiare il mondo o semplicemente di avere un momento di relax con i propri affetti, e cosa c’è di meglio che farlo sorseggiando una lattina di birra, di coca cola o di Fanta, magari seduti in spiaggia, osservando il mare e ascoltando il piacevole suono delle onde.
Qualsiasi sia l’interpretazione che si può attribuire a me_lata e nonostante la loro scelta di restare anonimi proprio come Banksy, misura a volte necessaria per evitare scontri con la polizia, gli artisti hanno raggiunto una grande fama, creando anche merchandising e un libro che raccoglie le loro opere. Barcellona non sarebbe la stessa senza i messaggi in latta che la caratterizzano e la rendono ancora più speciale.