Castellón de la plana: tra mare e montagne

Castellón de la Plana (o Castelló de la Plana o semplicemente Castelló in valenciano, lingua ufficiale della comunità valenciana di cui fa parte), è una splendida e tranquilla città spagnola; OJO però! Gli abitanti non sono sempre d’accordo con questo termine infatti sarà più comune che li sentiate pronunciare pueblo grande (grande villaggio, espressione poco utilizzata nella lingua italiana).

La particolarità di Castéllon de la Plana è sicuramente la sua posizione, a pochi km dal mar Mediterraneo e circondato da imponenti montagne: potrete fare uno splendido bagno con vista immersi in una fantastica acqua cristallina e, grazie anche alla temperatura mite che caratterizza questa zona, questo sarà possibile per almeno 6 mesi all’anno da (circa) maggio ad ottobre.

Questa zona centrale vanta un clima ideale durante tutto l’anno e questa è sicuramente tra le motivazioni principali per cui la Spagna sia così amata ed apprezzata dagli stranieri (sì, anche da noi italiani!).

Le possibilità di turismo che offre la zona di Castéllon de la Plana sono numerose, dal turismo balneare (forse il più comune e sviluppato) a quello naturale, in cui distaccano i numerosi sentieri da trekking come, il più noto della zona, la linea Benicassim – Oropesa del Mar, nota come Via Verde.

Fun Fact: questo sentiero da trekking era anticamente una linea ferroviaria! La sua lunghezza è di 12 km totali (6 andata e 6 ritorno) e ripercorrendola a piedi potrete attraversare i due comuni, partendo da Benicassim e arrivando al comune di Oropesa o viceversa.

Il tragitto, seppur piuttosto breve, offre delle viste uniche ancora una volta caratterizzate dai due grandi protagonisti: il mar mediterraneo alla vostra destra e le splendide montagne alla sinistra che formano quello che si chiama Desierto de las Palmas (Desert de les Palmes in valenciano).

Il percorso è dritto e pianeggiante e non presenta particolari difficoltà, è adatto a chiunque e si può svolgere a piedi, in bicicletta, in monopattino, con i pattini; vi sono poche zone d’ombra per questo motivo è raccomandabile evitare le ore calde (il sole qui quando picchia, picchia veramente forte!) ma la brezza marina vi allieterà durante tutto il percorso così come vi faranno compagnia le numerose viste che vi circonderanno: lasciatevi trasportare e immergetevi nella natura castellonense a 360° e provate ad immaginare lo stesso percorso all’interno un vagone del treno dello scorso secolo.

Altre storie di