Il sogno prosegue

È tempo di vacanze, è tempo di riposo.
E’ come se le ferie estive dell’anno passato non siano mai terminate.
D’altra parte Fuerteventura, è l’isola dell’eterna primavera nel Paradiso Terrestre.
Il tempo è sempre mite e ogni mattina ci si sveglia con il sorriso disegnato nel cuore.

Lo scorso anno il ricordo della triste esperienza del lockdown in qualche modo aleggiava ma oggi ritrovo quella gioia di ogni giorno che mi fa amare questa isola e il suo popolo.

… e il sogno continua…

FUERTEVENTURA TI PRESENTO LA MIA FAMIGLIA!
Una estate speciale quella che si preannuncia, dopo due anni rivedrò mia madre e mia sorella Shana, perché vengono a conoscere Fuerteventura.

Cercherò di condividere le bellezze di questo magico posto con gli occhi delle due persone a me più care!
Sarà uno “stacco” forte per loro, perché, nell’arco di poche ore, si troveranno a confrontare due stili di vita completamente differenti. Le Canarie a confronto con l’Italia.

SURF E LIFESTYLE HOTEL RISTORANTE
Il primo giorno delle mie vacanze è destinato a ritrovare energie emozioni e voglia di guardare al futuro positivamente, in attesa dell’arrivo della mia famiglia.

Nel mese di luglio ho programmato di vivere questo periodo di riposo dal lavoro con la pratica di sport all’aperto. Ma ho anche scelto un particolare percorso gastronomico nel nord dell’isola, aspettando di riabbracciare mia madre e mia sorella, giusto per non farmi mancare nulla!

La prima cosa che decido è di prenotare la mia lezione di surf.

Da circa 4 anni sono su quest’isola e ho sempre avuto una grande ammirazione per questi ragazzi che ogni giorno sfidano il mare con le loro tavole.

Un mio amico, Filippo, ha una sua scuola di surf la Lobo Surf Camp Fuerteventura e lui toccherà la mia iniziazione.

Pur non avendo grande esperienza, controllo il meteo sperando di trovare una giornata favorevole e chiedo consiglio al mio maestro.

L’appuntamento è per la prima domenica di luglio.

La mattina ho le gambe che mi tremano, chiedo supporto a Silvia, una ragazza italiana da poco conosciuta sull’isola, di immortalare questo mio primo giorno da surfista.

Si parte in direzione delle Dune di Corralejo, Playa del Moro.

La giornata è stupenda, un cielo limpido ed i colori dell’oceano stupendi.

Le onde ci sono, Filippo aveva ragione!

PLAYA DEL MORO è stupenda.
Sabbia dorata, costeggiata da grandi dune e sorvegliata da una torretta per il salvataggio stile Baywatch di Miami.

Inizia la mia prima lezione, Filippo mi spiega i primi movimenti da fare sulla tavola e sulla spiaggia inizio i miei primi passi in questo sport.

Dopo alcune prove e correzioni di posizioni impartite dal mio maestro sono finalmente pronto ad entrare in acqua.

L’oceano è un concentrato di energie: onde che vedi arrivare da centinaia di metri che si avvicinano lentamente alla riva.

Bisogna entrare in contatto con l’oceano e con la propria tavola da surf per poter addomesticare questa potenza e vivere l’esperienza unica di volare sulle acque.

Il surf è uno stile di vita, una connessione diretta con l’oceano e con il proprio equilibrio.

Si torna a Corralejo dopo una mattinata fantastica ma gioiosamente sfiancante.

Quale miglior premio, In questa prima domenica di luglio dopo un duro lavoro sportivo, se non una favolosa cena al ristorante Avanti Lifestyle Hotel a Corralejo.

Renè Zanella, 25 anni, Digital Marketer e Nomade Digitale.
“Ho scelto Fuerteventura perché dopo mesi in giro per il Portogallo sentivo la necessità di ritornare alle Canarie, per il sole, il mare e le spiagge. Credo che il mood e l’atmosfera che si respirano qui a Corralejo sono unici.
In questo periodo poi è un’ottima location per fare networking con altri nomadi digitali italiani!”

Il ristorante è inserito nella Guida Michelin ed è guidata dallo chef César Soto Fernandez.

L’Hotel si trova al Muelle Cicho, al centro di Corralejo, ha colori sgargianti, muri bianche e rifiniture Blu acceso.

Dalla sua terrazza è possibile vedere l’intero porto di Corralejo, l’Isola di Lobos e l’Isola di Lanzarote.

Il ristorante e l’intero Hotel hanno un arredamento molto curato e una ricca riserva con i migliori vini locali.

Dal ristorante si ha una perfetta veduta della spiaggia di Corralejo, dove decine di persone si godono la tintarella fino a tardi.

Calamari fritti, Cherne con Insalata e papaps arrugada e come dolce una Mousse di cioccolato bianco “Valrhona” con Crumble di mandorle e nocciole, costituiscono il gustoso menú.

Nell’attesa, mi viene servito una fetta di pane tostato con Tapenade de aceitunas verdes, accompagnato da bicchiere di vino rosè, una vera delizia, ed è musica per le mie papille gustative.

Dal mio tavolo ho la visione di tutto il Muell Chico, turisti che passeggiano spensierati, molti nella spiaggetta si godono qualche ora di tintarella, bambini che giocano nell’acqua.

L’arrivo della frittura di gamberi, servita su pietra lavica tipica di Fuerteventura, impiattata in maniera divina con una salsa dal sapore unico, rallegra il mio spirito.

Il Cherne con Insalata e papas arrugada, prosegue a rendere speciale questa serata. Il Cherne è un tipico pesce canario molto apprezzato da queste parti, misura tra 80 cm e 2 mt di lunghezza e pesa fino a un massimo di 100 kg. Ha una carne molto saporita e morbida.

Per completare questa cena spettacolare non poteva mancare il dolce, una Mousse di cioccolato bianco “Valrhona” con Crumble di mandorle e nocciole.
Uno spettacolo!
La mousse viene servita su un tronchetto di legno lavorato e la sua decorazione è un’opera d’arte.

Ho quasi paura a mangiarlo per evitare di danneggiare questa opera d’arte… ma la gola prende il sopravvento!

Ringraziando tutto il personale del Ristorante per la loro gentilezza e grande disponibilità faccio rientro a casa, stanco ma soddisfatto di una giornata passata tra le onde dell’oceano e una cena meravigliosa in attesa del grande giorno.

Domani Fuerteventura conoscerai la mia famiglia!

Serena Anzaldi, aka_stayserena, 25 anni, Web Content Creator.
“Ho scelto Fuerteventura in quanto, in questo brutto momento storico, rappresenta la capitale degli smart workers: è uno dei pochi posti al mondo in cui è ancora possibile conciliare il lavoro e un minimo di svago. Luogo in cui la tranquillità, la concentrazione, gli stimoli e le good vibes vanno davvero a braccetto.”

Karim Eltiri, un altro ragazzo, anche lui romano, Filmmaker: “Ho scelto Fuerteventura per realizzare produzioni video, proponendo ai miei clienti questa isola come scenario di sfondo. Sono stato catturato da una nuova passione, quella del surf che qui ha scoperto con il maestro Filippo”.

Oltre ai nomadi digitali vi sono moltissime persone meno note, con lavori più comuni che svolgono la loro attività da remoto, da qui appunto dall’isola magica.
Sempre più l’offerta alloggiativa e tutto il settore turistico si stanno adattando a questa nuova domanda di turismo.
La rinascita e la trasformazione è in atto a Fuerteventura, l’isola ha tutti gli ingredienti per diventare la Bali d’Europa.
I tanti coworking che stanno diffondendosi sull’isola sembra che abbiano tutti il medesimo slogan:
“Fuerteventura è il tuo ufficio con il miglior clima del Mondo!”