Benidorm vanta di moderne e comode piste ciclabili che connettono da un lato all’altro la cittá!
Questo percorso ciclabile permette di visitare vari punti turistici e panoramici, come il Parco della Sierra Helada, il Balcón del Mediterráneo, le spiagge di Levante, Ponente, Mal Pas e il Mirador de la Ermita Virgen del Mar.
Il percorso con la bicicletta elettrica non è faticoso, anche se vi consiglierei di dividere la visita in due giornate: in questo modo potrete avere più tempo per visitare i vari punti.
Potrete anche parcheggiare le biciclette (mi raccomando, non dimenticatevi di metterle in sicurezza con un lucchettoni) per scattarvi bellissimi selfies e godervi le viste.
Tra una pedalata ed un’altra, potrete fermarvi per riposare e degustare la favolosa gastronomia della città, perdervi chiacchierando con gentilissime persone locali e divertentissimi turisti.
Un “must do” é sedersi a bere un buon “Tinto de Verano” in qualsiasi bar del Balcón del Mediterráneo, dove l’ambiente, la musica e la vista vi caleranno in un ambiente unico, suggestivo e rilassante.
Se volete mangiare bene e provare la cucina spagnola la Mejillonera è quello che fa per voi (non per niente è il mio ristorante preferito).
Vi consiglio comunque anche tutti gli altri ristoranti della “Calle Vascos”. In generale, sono sicura che in qualsiasi ristorante troverete piatti favolosi e una fantastica accoglienza.
Per concludere @taobike é ideale per affittare le biciclette e non potete perdervi la pagina web di @visitbenidorm dove troverete tante informazioni preziose sulla città e le sue infinite attività.
Io torno a pedalare, appoggiando un turismo eco-responsabile in una città che non smette mai di sorprendermi e affascinarmi!