Tenerife l’isola dai mille volti

Sono ormai quattro anni che assieme al mio compagno, letteralmente sverniamo a Tenerife. Grazie al nostro lavoro abbiamo viaggiato tantissimo, abbiamo percorso gli USA, visitato la Cina, la Thailandia, goduto delle più belle spiagge paradisiache, ma nessun posto in Europa o dall’altra parte del mondo, ci ha fatto battere il cuore come Tenerife

Si forse la Grecia, ma gli inverni la sono molto umidi e noi desideravamo vivere in un Paese dove ci fosse il sole tutto l’anno! Oltre ad odiare letteralmente il freddo, siamo entrambi meteoropatici!
 Tenerife è il luogo perfetto per chi ama l’estate tutto l’anno e la tranquillità ! Insomma non è che manchino svaghi o altro ma sicuramente non troverai la movida di Ibiza e Formentera! È un’isola, come dico io a misura di famiglia, inoltre tranquilli, se un giorno hai voglia di un po’ di frescura il nord di Tenerife saprà ristorarti dal caldo del sud! 
Pensa che abbiamo più di 200 microclimi in tutta l’isola! 

Nello stesso giorno puoi godere di una giornata soleggiata e ventosa a El Médano , una giornata di tiepido sole a Las Americas, nuvoloso a Puerto de la Cruz , una giornata piovosa a Santa Cruz, e un caldo travolgente a Playa Fanabe nel sud dell’isola. 

Sorprendente vero? Ovviamente climi diversi, portano pure una vegetazione differente ! A seconda dell’area geografica in cui ti trovi, avrai una temperatura più o meno calda, che a sua volta determina il paesaggio e la sua vegetazione. Tenerife è un paradiso per gli amanti della natura, vanta infatti 48 aree protette che occupano il 47,5% del suo territorio. Famoso il pino delle Canarie ( Pinus canariensis ) che forma immense foreste all’interno dell’isola. A sud invece, possiamo godere della bellezza dei cactus e fichi d’india che a maggio con i loro fiori dipingo le zone più deserte.

Un’altra emblematica specie vegetale delle Isole Canarie è l’ albero del drago ( Dracaena draco ) dove è possibile vedere il più antico esemplare di Tenerife a Icod de los Vinos. Se sali sul Teide invece ad oltre 2000m troverai una bellissima Viola, conosciuta pure come la viola del Teide o la margherita del Teide. Il bosco di alloro che circonda il Parco Nazionale del Teide è costituito invece da specie come alloro, tiglio, felci e tasso. 

La foresta di alloro è un biotopo di piante in pericolo di estinzione nel Mediterraneo, ma che si può ancora ammirare a Tenerife. Per non parlare delle palme che vedi ovunque e ti fanno vivere l’atmosfera della California, una piccola California europea! La meraviglia della acacie in fiore a giugno, che dipingono di rosso le vie.. le aloe, gli oleandri, le svariate tipologie di agave e gli svariati colori dell’ibisco.. per non parlare delle buganvillea, un vero spettacolo per gli occhi! Insomma Tenerife è un’isola magica, dai mille volti, in ogni angolo troverai un piccolo pezzo di Paradiso che ti resterà sempre nel cuore!

Seguici anche su Fb: Il Nostro Viaggio a Tenerife