Formentera fuori stagione è un vero paradiso, come ogni luogo turistico lontano dalle folle e dalle resse estive. Ma l’isola nei mesi di maggio e di ottobre offre grandi opportunità agli amanti del turismo lento. E visto che la prossima stagione è la primavera, vediamo i consigli per organizzare la vostra vacanza fuori stagione sull’isola.
È innegabile che trascorrere giornate distesi su soffice sabbia bianca, davanti a un mare caraibico sia fantastico. E questo è quello che si fa solitamente a Formentera da metà giugno a metà settembre. Ma anche in altri periodi Formentera rimane un’isola sorprendente, tutta da scoprire.
Sono così convinta che l’isola regali ogni mese tante cose da fare, che scrissi anche un ebook su cosa fare a Formentera durante tutto l’anno!
Ma vediamo alcune novità per la primavera 2023!
Temperature a maggio a Formentera: minima: 16.6°C – massima: 21.4°C.
Non farete il bagno (a meno che non siate dei temerari), ma potrete trascorrere le ore più calde al mare in costume. La sera meglio coprirsi con un giacchetto, ma in generale, bel tempo. Il vento potrebbe in qualche giorno soffiare più forte, ma per poco tempo.
Dal 16 al 20 maggio c’è il Formentera Film, un festival dedicato al cortometraggio e ai documentari, con partecipanti provenienti da tutta Europa!
A partire dal 16 maggio, è possibile partecipare a Formentera Gourmet, una settimana di esperienze dedicate agli amanti dell’enogastronomia, per scoprire la Formentera da gustare: ogni giorno un’attività diversa, dalla visita a una cantina di vino alla paella migliore, dalla degustazione di tapas e prodotti tipici all’aperitivo per individuare il proprio ristorante preferito…
Tutto questo incontrando chef, esperti e altri foodlovers. L’iniziativa è di Formentera Luxury, un nuovo portale dedicato al turismo esperienziale.
Ma le offerte dedicate al turismo lento fuori stagione comprendono anche settimane alla scoperta della Formentera più vera, come Formentera Autentica (che ho il grande onore di guidare), o vacanze dedicate a chi vuole prendersi cura di corpo e mente, con lezioni di yoga in spiaggia…
Maggio è il mese ideale per lunghe camminate avvolti nel silenzio, annusando l’aria primaverile carica di essenze balsamiche, o ammirando le sfumature del mare, che rigenera anche grazie all’assenza di barche, così presenti nei mesi estivi.
Potrete davvero recuperare un ritmo rilassante, respirando la brezza marina, percorrendo cammini sterrati delimitati da muretti a secco, salutando pecore e “espressivi” alberi di fico…
Io consiglio la bicicletta elettrica come mezzo ideale per visitare l’isola in questo periodo. Alla fine a parte La Mola, che sale fino a 200 metri di altitudine, l’isola è completamente piatta.
La stessa Es Pujols, la località più turistica, sarà piacevole da girare, con i suoi tanti negozietti e ristorantini, ma nello stesso tempo senza folla e confusione.
Sedetevi di fronte al mare in uno dei locali del lungomare, per una cena spagnola o una ricca colazione, contemplando il panorama: solo mare, Ibiza sullo sfondo e una lunga spiaggia di sabbia bianca.
Durante il mese di maggio, per i più sportivi ci sono diverse maratone, come la Mezza Maratona che si terrà nel 2023 il 13 maggio.
A fine mese, si svolge l’immancabile Festa di Sant Ferran de Ses Roques, il piccolo paesino si anima di spettacoli per piccoli di giorno e di esibizioni musicali di notte.
Insomma, qualunque sia la vostra passione, Formentera vi promette emozioni e sorprese ogni giorno dell’anno, soprattutto in primavera, a maggio, quando davvero l’isola si è già ripopolata, senza però la massa dei turisti estiva.
Inoltre, i costi (ormai inarrivabili e spesso anche inaccettabili a mio parere) sono ancora umani!
Hasta la Isla!