Aldán regala esperienze indimenticabili
È proprio vero che il buongiorno si vede dal mattino.
Bluscus, l’agenzia turistica responsabile non solo della cena ma di tutta l’organizzazione inerente alle gite, ha azzeccato ogni dettaglio.
Alle 10 del mattino io e Pablo ci siamo dati appuntamento alla reception di Buceo Rias Baixas per iniziare la prima esperienza del giorno.
L’obbiettivo della giornata sarebbe stato una gita divisa in tre parti:
- Visita alla furna (una grotta marina aperta sul mare),
- Scoperta delle bateas
- Immersione alla spiaggia nascosta.
Furna, la grotta marina
Accompagnati da Hugo, monitore e fondatore del club di sub, ci siamo preparati per la nostra esperienza snorkel.
Con tuta da sub da 7 mm (convinti che le acque fossero ghiacciate), pinne e maschera ci siamo diretti verso il porto di Aldán dove avremmo preso la barca per raggiungere il nostro primo destino.
Dal porto alla furna, la grotta marina in cui si saremmo immersi, ci vollero solo 15 minuti.
Giunti al punto di immersione ci siamo buttati in mare.
Non posso descrivere a parole le sensazioni che abbiamo provato, però quello che posso dire è che l’acqua era veramente calda.
Guardando in giù la vita nel mare era più che attiva. Pesci di ogni tipo, alghe ballerine e persino un polipo nascosto.
Piano piano ci siamo addentrati nella grotta, piccola ma caratteristica.
Hugo ci racconta che la grotta è ricoperta di misteri e leggende.
Ad esempio, si narra che un vecchio pirata decise di nascondere il suo tesoro dentro li, eppure nessun marinaio ha mai trovato nulla.
Un’altra storia racconta che la grotta sembra sia stata creata dalla natura in omaggio ai marinai con una forma perfetta per aggiustare le barche.
Las Bates
Una volta terminata la visita express alla grotta leggendaria, ci siamo diretti verso la nostra imbarcazione per muoverci poi al secondo punto d’interesse: las bateas.
Las bateas sono delle zattere quadrate galleggianti dove viene coltivata la cozza.
La Ría de Aldán è famosa anche per il suo paesaggio dipinto di bateas, di fatti ve ne sono oltre cinquanta.
Una volta arrivati alla batea, pinne ai piedi e di nuovo giù in acqua.
Questa volta la visione era tutta un’altra cosa.
Sguazzando intorno alla batea abbiamo potuto vedere da vicino come le cozze rimanevano attaccate alle corde e come i pesci nuotavano silenziosamente in questo labirinto.
La spiaggia nascosta di Aldán
Una volta fatto il giro della batea era arrivato il momento di scoprire l’ultimo punto d’interesse: la spiaggia nascosta.
Questa spiaggia si può definire come un paradiso lontano dall’uomo.
Di nuovo con pinne ai piedi e tubo ben sistemato ci siamo tuffati di nuovo in mare.
Questa volta il paesaggio marino era totalmente diverso.
Si potrebbe dire che quello che c’era sotto l’acqua era un vero e proprio prato di ricci.
La vita nel mare era veramente attiva. Polipi, seppie e svariati tipi di pesci nuotavano allegramente come se non esistessimo.
Aldán in Kayak
Il giorno successivo ho deciso di scoprire Aldán da un kayak.
Aldán con Kayak è un locale dove si possono affittare kayak da uno o due posti oppure tavole paddle.
Provvista di giubbotto salvavita, obbligatorio per chi vuole vivere l’esperienza, ho preso i miei remi e sono tornata di nuovo in acqua con il mio kayak.
L’esperienza è stata unica, forse perché gli astri si sono allineati proprio in quel momento.
Il colore del mare si mescolava con il verde degli eucalipti che si affacciavano sulle sponde dell’oceano e c’era una tranquillità rilassante.
Ci sono passata davanti remando lentamente cercando di scoprirne ogni dettaglio.
Costeggiando la parte ovest della ría ho visto spiagge che non hanno nulla da invidiare a quelle caraibiche.
Sabbia bianca, acqua cristallina e sullo sfondo il verde dei boschi.
Las Rias Baixas, questa zona in cui ho potuto scoprire luoghi segreti, spiagge dorate e un fondo marino meraviglioso, è diventato una delle attrazioni più amate non solo dai turisti ma anche dai galleghi.
In semplici parole descriverei Aldán come la perla della Galizia, un luogo speciale dove il tempo si è fermato e dove la felicità si riflette nel suo mare.