Mercantic: un tuffo nel passato

Per gli appassionati del vintage, in un paesino della provincia di Barcellona, risiede un luogo magico, incantato: Marcantic, un mercato permanente, situato a Sant Cugat del Valles, che si può visitare gratuitamente dal lunedì al sabato e la domenica per soli 2 euro. Dal 1992 l’antica fabbrica di ceramica fondata da José Barnils nel 1952, ospita Mercantic, un’iniziativa diventata ormai punto di riferimento per gli amanti dell’antichità e del vintage.

Ad esporre e vendere questi preziosi oggetti sono cento residenti che rendono partecipe il pubblico della loro passione per l’antiquariato. Una volta attraversata l’entrata, sembra fare un salto in un’altra epoca; il tempo sembra essersi fermato, mentre attorno tutto continua a scorrere. Le casette colorate accolgono preziosità di ogni tipo: mobili, vestiti, fiori, vasi, strutture di legno fatte a mano che possono essere comprati con prezzi variabili.

A parte la vendita, una delle attrazioni più belle di Mercantic è El Siglo, la libreria di seconda mano più grande di Spagna. Si tratta di un posto unico, che contiene 150.000 esemplari, tra libri, riviste e documenti. Oltre al grande valore storico culturale che gli si può attribuire, El Siglo colpisce per l’ambiente che crea e le emozioni che genera. Infatti, ogni spazio è dedicato ad un tema letterario: in una sala è riprodotta una cucina antica, in cui è possibile trovare libri di cucina; un altro è un salone con un pianoforte, in cui si trovano libri di musica; infine, un grande teatro in cui il palcoscenico si riempie di libri dedicati all’arte e alla filosofia.

A rendere tutto ancor più spettacolare, è un bar a cui si può accedere direttamente dalla libreria, dove si può assistere a concerti live, che accompagnano questa camminata nel labirinto di opere uniche.

Mercantic presenta una grande varietà di attività da condividere con amici e famiglia. Non è solo un vintage market, ma è anche un luogo in cui trascorrere una giornata diversa, all’insegna del buon cibo. Tra le casette, ci sono vari bar, ristoranti e bancarelle di street food che permettono di assaggiare e comprare prodotti tipici catalani. È un’esperienza molto consigliata per i romantici (e non) che vogliono fare un tuffo nel passato e vivere momenti unici, lontani dal caos della città.