5 punti panoramici a Barcellona

Quando visito una città, mi piace sempre vederla anche dall’alto. Credo che ogni luogo possa esprimere qualcosa di diverso quando lo vedi da un punto panoramico. Se si tratta di una città, in particolare, è un modo per uscire dal caos quotidiano e guardare tutto con più tranquillità.

Barcellona ha numerosi punti panoramici, qui ci sono i miei 5 luoghi preferiti per ammirare la città catalana dall’alto.

TIBIDABO

Il Tibidabo è un luogo magico: si tratta di una montagna che nasce alle spalle di Barcellona e che contiene un parco divertimenti e una chiesa ricca di mosaici. La parte più interessante, però, è la vista che si gode dall’alto. Dal Tibidabo puoi vedere tutta Barcellona e oltre, compresa una parte di tratto costiero della Costa Brava.

Come arrivare: linea S2 fino a Peu de Funicular + funicolare + bus 111

Tibidabo panorama Barcellona
Tibidabo panorama Barcellona

MONTJUÏC

Il Montjuïc è un promontorio che racchiude alcuni luoghi turistici della città, come il MNAC (Museo Nazionale d’Arte Catalana), il giardino botanico e il Poble Espanyol, ma anche il palazzetto dei concerti. Una volta arrivati a Plaza d’Espanya, vi consiglio di percorrere il viale dietro le due torri veneziane. Da qui, potete raggiungere la sommità usando le scale mobili (alcuni tratti hanno le scali normali). Quello che vi aspetta lassù è magnifico: dall’alto del Montjuïc si vede il Tibidabo sullo sfondo con la silhouette della torre e della chiesa, il lungo viale con Plaça d’Espanya e la fontana magica sotto di voi, fino alla Sagrada Familia sulla vostra destra.

Come arrivare: Metro Plaza d’Espanya

Montjuic panorama Barcellona
Montjuic panorama Barcellona

LAS ARENAS

Las Arenas è un centro commerciale situato proprio a ridosso di Plaça d’Espanya. Mentre dal Montjuïc ammirerete tutto il panorama verso il Tibidabo, La Arenas è un luogo molto interessante per la sua terrazza panoramica a 360°. Il quarto piano del centro commerciale, oltre a ristoranti, ha un percorso ad anello che vi permette di vedere Barcellona a tutto tondo. Anche se l’altezza non è molta, da lassù potete vedere il Montjuïc nella sua totalità, Plaça d’Espanya, la Sagrada Familia e il Parc Mirò.

Consiglio: non usate l’ascensore esterno al centro commerciale sia perchè è a pagamento, sia perchè non vi permette di avere una versa vista a 360°. Entrate nel centro commerciale e raggiungete il quarto piano con l’ascensore: è molto meglio!

Come arrivare: Metro Plaça d’Espanya

PARC GÜELL

Il Parc Güell, il famoso parco progettato da Gaudì, oggi è diviso in due parti: la zona monumentale e più turistica, per la quale è obbligatoria la prenotazione online, e la parte pubblica, dove si può accedere liberamente. La zona pubblica, in particolare, nasconde una perla, il Turó de les tres Creus. Si tratta di una piccola collina di pietra ed è il punto più elevato di tutto il parco. Vi consiglio di includere questo luogo alla visita classica della parte bassa del parco.

Come arrivare: Metro Lesseps (linea verde L3) + tratto a piedi oppure bus 24 da Plaça Catalunya

BUNKERS DEL CARMEL

Questo è il mio luogo preferito di Barcellona. È un punto panoramico non molto curato, anche offre una vista grandiosa. Soprattutto nelle sere estive è bellissimo andare ai Bunkers a vedere il tramonto. Oggi questo luogo è molto affollato, ma vale davvero la pena andarci. Potete vedere tutto il centro di Barcellona, ma anche la zona più nascosta della città andando dietro alle piccole costruzioni dei Bunkers, fino al Tibidabo da un’angolazione diversa dal solito.

Come arrivare: Bus 92 (Ctra. del Carmel – Mühlberg) oppure Bus 119 (Marià Lavèrnia)

Altre storie di