Nell’abbraccio avvolgente dell’arcipelago delle Canarie, Puerto del Rosario emerge come una gemma rara e brillante. Passeggiando per la città si ha l’impressione di entrare in un museo ricco di Arte e cultura.
Le sue strade, i suoi angoli, le sue spiagge parlano di storie antiche e moderne, di passione e di poesia. E mentre cammini lungo i suoi vicoli, senti pulsare il cuore di questa città in ogni pietra, in ogni sguardo, in ogni risata.
Il parco è progettato in modo che i visitatori possano godersi una piacevole passeggiata mentre ammirano le sculture
Parco Scultoreo di Puerto del Rosario
Al centro di questa vibrante atmosfera sorge il Parco Scultoreo di Puerto del Rosario. Questo ampio parco, a livello stradale, offre ai visitatori una splendida collezione di oltre 150 sculture dislocate in piazze, piazzette e rotonde.
In questo articolo, esploreremo questo magnifico spazio artistico e culturale che attira l’attenzione sia dei locali che dei turisti. Un museo a cielo aperto, una galleria d’arte vivente dove la natura e la creatività dell’uomo si incontrano e si fondono.
Ogni scultura racconta una storia, ogni dettaglio è un viaggio attraverso l’immaginazione dell’artista.
Street Food
Nel cuore vibrante della città, l’aroma inconfondibile di “Los Muchachos del Asado” ti guida verso un angolo speciale.
Qui, tra l’abbraccio caldo dell’accoglienza e l’atmosfera familiare, un pollo arrosto di indescrivibile tenerezza, accompagnato da patate croccanti e dorate, è stato un banchetto per l’anima.
Ogni sapore era una nota musicale in una sinfonia culinaria che risuona ancora dentro di me.
Riprendo la passeggiata e mi dirigo verso la chiesa di Nuestra Señora del Rosario, a pochi passi vi è la Casa Museo dello Scrittore Unamuno.
Casa museo dello scrittore Unamuno
È tra le perle di Puerto del Rosario, la casa museo dello scrittore Unamuno si erge come un faro di storia e cultura.
Questa dimora, testimone silenziosa del passato, è stata il rifugio del grande poeta e pensatore spagnolo, Miguel de Unamuno.
Lo scrittore e professore dell’Università di Salamanca Don Miguel de Unamuno fu confinato nell’isola di Fuerteventura a causa dei suoi scontri con la dittatura di Primo de Rivera a causa delle critiche alla situazione politica in Spagna.
Qui, ogni stanza sussurra racconti di passioni e ideali, e ogni libro è un invito a viaggiare attraverso le parole e le emozioni.
E proprio mentre il sole cominciava a tingere il cielo di toni arancioni e dorati, mi sono avventurato lungo il lungomare di Puerto del Rosario.
Questa passeggiata, parte integrante del tour “Fuerteventura dall’Alba al Tramonto”, è stata un’esperienza che va oltre le parole.
L’abbraccio salmastro del mare e il dolce canto delle onde hanno completato questo giorno indimenticabile.
Ma ogni viaggio, per quanto magico, deve avere una prossima tappa.
E mentre le luci della sera avvolgevano Puerto del Rosario, mi sono diretto verso Corralejo.
L’indomani, un’emozionante avventura mi attende: un’escursione in barca nello “stretto della Bocaina” per ammirare i delfini che giocano e danzano nell’azzurro profondo.
Una promessa di natura e bellezza, di momenti che rimarranno impressi nell’anima e nel cuore. E con quella promessa, ho salutato Puerto del Rosario, portando con me ricordi, emozioni e la magia di un giorno trascorso tra arte, storia e natura.