I re magi a Corralejo

Il 6 gennaio è il giorno in cui ogni bimbo aspetta la calza della Befana, ricca di dolciumi e piccoli giocattoli.

La tradizione Italiana pone come premio questa tanto agognata calza, che la Befana lascia al suo passaggio durante la notte, dopo aver bevuto l’immancabile bicchiere di vino, lasciatole prima di andare a dormire dal bambino, sul tavolo imbandito.

Per un attimo ho immaginato la stessa tradizione anche qui a Fuerteventura, fin quando ho notato che nei negozi non c’era traccia di Calze della Befana.

Ed ecco la scoperta con il mio primo Natale, festeggiato qui.

Alle Canarie si festeggia in modo più consono con la tradizione cristiana.

È l’arrivo dei Re Magi, in visita al Bambino Gesù, recando doni.

In tutta la Spagna il 6 gennaio è la festa dei Re Magi con la cavalcata tra le strade cittadine, anche se questo arrivo è attualizzato ai nostri tempi.

A Fuerteventura, l’Ayuntamiento (l’amministrazione comunale) de La Oliva, anche quest’anno ha organizzato in modo eccellente questa splendida festa.

La mattina del 5 gennaio sono sbarcati al porto di Corralejo i tre Re Magi.
Ad attenderli grandi e piccini in festa.

Tantissimi bambini, in un tripudio di etnie, canari, italiani, inglesi, tedeschi, ispanici, africani, arabi, tutti accomunati dai loro occhi colmi di gioia e come un enorme girotondo hanno abbracciato i loro Re Magi, giunti con il loro seguito.

Ma esso la modernità… alcuni ragazzi, vestiti come postini, hanno raccolto le immancabili letterine, piene dei desideri e dei sogni dei nostri bimbi.

Bambini di ogni età, che trasmettevano la loro grande emozione, hanno riempito le sacche dei nostri postini, spedendo così la loro speranza di ricevere i doni che tanto desiderano, ma non sono mancati i messaggi di solidarietà e auspicio per la pace e il benessere nel mondo, che solo i fanciulli sanno esprimere con tanta passione.

I Re Magi, sbarcati dalla nave, prima di riprendere il loro viaggio a bordo di moderne autovetture, hanno distribuito a piene mani dolciumi e caramelle a tutti i bambini accorsi per abbracciarli e salutarli.

È sembrato di trovarsi sul set di un film, di felliniana memoria, con una uscita di scena plateale: i nostri Re Magi, con le loro reali corone, e il loro seguito, sono saliti su due belle e moderne autovetture decappottabili e hanno fatto un giro completo del porto, circondati da persone festanti e piene di speranza per i migliori auspici del nuovo anno, prima di riprendere il viaggio per le varie contrade periferiche de La Oliva.

I festeggiamenti hanno però raggiunto il loro culmine solo nel pomeriggio per le strade di Corralejo.

Suggestiva la grande cavalcata di apertura, in groppa a bellissimi cammelli che da queste parti è facile incontrare, per poi finire con divertenti spettacoli di acrobazie aeree nella cornice di bimbi che ancora una volta consegnano le loro letterine a Melchor, Gaspar e Baltasar, seduti sui loro troni.

Carri carnevaleschi, musica e tantissime mascotte figuranti, nei panni di personaggi della Disney, di animali e di cartoni animati, quelli tra i più amati dai nostri bambini.

Un’esperienza unica fatta di attesa e di riconciliazione con il vero spirito del Natale, un Natale al passo con i tempi, dove respirare un’aria serena fatta di fratellanza.