Fuerteventura è il luogo perfetto per vivere il Natale grazie al suo clima mite e alle sue splendide spiagge.
L’isola ha una vasta selezione di hotel, ristoranti e negozi tutti da scoprire.
Puoi godere del suo incredibile clima anche nel mese di dicembre con temperature medie che si aggirano intorno ai 24 gradi.
Farti un tuffo nell’oceano e rilassarti nelle sue splendide spiagge, con limpide acque turchesi e sabbia.
L’isola offre una varietà di attività per tutte le età.
Ci sono numerose escursioni da poter fare come immersioni, passeggiate a cavallo e in bicicletta.
Questo sarà il mio sesto natale a Fuerteventura e devo ammettere che il primo anno rimasi interdetto sulle profonde differenze rispetto al nostro classico “Natale Italiano” o “Clima Natalizio”.
Alcune delle tradizioni più popolari durante il periodo natalizio a Fuerteventura:
Il periodo natalizio inizia con la festa dell’Immacolata Concezione l’8 dicembre. Le città si addobbano di bellissime decorazioni natalizie, negozi e locali si riempiono di luci e colori.
Vi sono però alcune differenze con il nostro “Natale italiano”, in Spagna il Natale si festeggia come da noi il 25 dicembre. Le famiglie si riuniscono per celebrare la “Nochebuena” o “La notte santa”. A differenza del nostro Natale i bambini non aspettano i regali in quella notte, la figura di Babbo Natale non ha tutta l’importanza che ha in Italia.
Per tradizione, gli spagnoli non celebrano l’arrivo di Babbo Natale a dicembre. I regali ai bambini spagnoli vengono consegnati il 6 gennaio dai Reyes Magos (Re Magi). I Re Magi, conosciuti anche come i tre re, sono una parte molto importante delle tradizioni natalizie spagnole.
Si pensa che i Magi siano Melchiorre, Gaspare e Baldassarre. Sono considerati uomini saggi dall’Oriente che hanno portato doni per Gesù Cristo per celebrare la sua nascita.
I tre re cavalcarono sui cammelli e arrivarono a Betlemme seguendo una stella cometa. Nella Bibbia sono spesso chiamati magi perché erano noti per la loro conoscenza e il potere della magia. La Befana è conosciuta anche in Spagna ma non ha la stessa importanza che ha in Italia.
La “Noche Vieja” (in spagnolo “Capodanno”) si celebra il 31 dicembre e le persone si scambiano regali e si festeggia l’arrivo del nuovo anno sino all’alba.
L'atmosfera del Natale a Corralejo Fuerteventura
Il periodo natalizio a Fuerteventura è un momento di relax e gioia. Gli isolani hanno l’opportunità di prendersi una pausa dalle loro vite frenetiche, godersi l’atmosfera festosa e trascorrere del tempo di qualità con la loro famiglia.
A Fuerteventura, le persone non sono così stressate come in altre parti del mondo durante questo periodo dell’anno. Celebrano questo periodo di festa con molta più pace e tranquillità rispetto ad altre zone del mondo.
Il clima primaverile porta sia i residenti che i turisti a trascorrere le festività natalizie in spiaggia. L’Ayuntamiento (comune) de La Oliva anche quest’anno ha voluto celebrare le festività addobbando il centro città con luminarie, e illuminando le palme con le classiche luci natalizie.
Al centro delle principali città (Corralejo, Lajares, La Oliva ed El Cotillo) sono state installate delle particolari cassette postali. Sono le cassette postali dove sia grandi che bambini possono inviare le loro lettere con i loro desideri ai tre Re Magi.
A differenza di quando ero bambino che scrivevo la lettera a Babbo Natale, i bambini spagnoli ripongono le loro richieste e desideri ai Re Magi. Anche io ho preparato la mia lettera esprimendo i miei desideri per il 2023, chissà se i Re Magi avranno lo stesso potere di Babbo Natale?
Come divertirsi durante il periodo natalizio sull'isola di Fuerteventura
Se pensi al classico clima natalizio delle grandi città Europee rimarrai deluso.
Il mio primo Natale è stato uno piccolo shock, era il 2017, lo passai al mare e rimasi senza parole.
Abituato al caminetto acceso della mia casa, la preparazione delle caldarroste, le lunghe corse nei centri commerciali, le lunghissime tavolate con parenti e amici, mi sono ritrovato il 24 dicembre in costume da bagno, infradito e asciugamano steso sulla sabbia della spiaggia La Concha a El Cotillo.
In una sorta di bolla di pace e tranquillità, con il mio cellulare scorrendo sui vari social le foto dei festeggiamenti delle principali città Italiane, la neve, gli addobbi e la corsa ai regali. Mi sembrava di essere in una sorta di dimensione parallela, mi trovavo al mare come se fossi a giugno.
Trascorsi l’intero periodo natalizio tra spiagge sole e mare.
Ed è proprio per questo che ogni anno migliaia di turisti scelgono le Canarie e Fuerteventura per trascorrere le proprie vacanze natalizie.
Immersi nella natura con la possibilità di relax e di praticare sport acquatici e all’aperto.
Il clou delle feste è concentrato nella notte di capodanno con i classici spettacoli all’aperto e fuochi d’artificio ed il 6 gennaio con la Cavalcata dei tre Re Magi tra le vie della città.
Mi appresto anche quest’anno a vivere il mio sesto Natale a Fuerteventura da veterano ormai dell’isola sospeso dai miei ricordi del “Natale Italiano” e immerso nella nuova realtà della mia isola magica aspettando i doni portati dai Re Magi sui loro dromedari.
Un tempo aspettavo Babbo Natale e le sue renne!
Buon Natale a tutti e Felice 2023 da Fuerteventura 🎄